Premio e collana “Tesi rossiniane” Pesaro, 26 novembre 2024 Prot. 1686 La Fondazione Rossini, in collaborazione con la Fondazione Riz e Katyna Ortolani, ha istituito il premio “Tesi rossiniane” che viene attribuito alle migliori tesi di laurea e...
Blog
Gianfranco Mariotti
Dall’inizio dell’entusiasmante progetto di restituzione rossiniana che dagli anni Settanta del secolo scorso ha visto impegnata la Fondazione Rossini, Gianfranco Mariotti, allora assessore alla cultura del Comune di Pesaro, ha guardato alla possibilità di creare un...
Gran Tour Cultura 2024 – IX Edizione
Gran Tour Cultura 2024 «SI TERMINÒ DOPO LE TRE DEL MATTINO…» Intorno alla ‘prima’ pesarese della Gazza ladra di Gioachino Rossini (1818) a cura della Fondazione Rossini Il 25 aprile 1816 viene posta a Pesaro la prima pietra del Teatro Nuovo (l’odierno Teatro Rossini)...
ROSSINI A LONDRA 1824-2024
[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" hundred_percent_height="no" min_height_medium="" min_height_small="" min_height="" hundred_percent_height_scroll="no" align_content="stretch" flex_align_items="flex-start" flex_justify_content="flex-start"...
INCONTRI a cura della Fondazione Rossini
[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" hundred_percent_height="no" min_height_medium="" min_height_small="" min_height="" hundred_percent_height_scroll="no" align_content="stretch" flex_align_items="flex-start" flex_justify_content="flex-start"...
CAPRILE ILLUMINATA 2024
[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" equal_height_columns="no" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none"...
MAURIZIO POLLINI
Nell’apprendere della scomparsa di Maurizio Pollini la Fondazione Rossini esprime il proprio cordoglio ed è vicina alla famiglia in questo triste momento. La collaborazione di Maurizio Pollini con il centro rossiniano di studi risale al 1981 in occasione della...
IL ROSSINI DI PASCOLI
Nell’ambito delle Settimane Rossiniane 2024, mercoledì 6 marzo, alle ore 17.00, all’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi (g.c.), la Fondazione Rossini - in collaborazione con il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, il progetto di formazione Crescendo per Rossini, il...
SETTIMANE ROSSINIANE 2024
Sono iniziate le 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗶𝗮𝗻𝗲! Un ricco calendario di eventi per celebrare Gioachino Rossini! La Fondazione G. Rossini vi aspetta alla mostra I RITRATTI ROSSINIANI allestita a Casa Rossini e il 6 marzo ore 17.00 all'auditorium di Palazzo Montani Antaldi per la...
RITRATTI ROSSINIANI, CASA ROSSINI 22 FEBBRAIO – 31 LUGLIO 2024
SETTIMANE ROSSINIANE 2024 A casa Rossini, in mostra RITRATTI ROSSINIANI dal 22 febbraio al 31 luglio 2024 Il ricco cartellone delle Settimane rossiniane 2024, che festeggiano il compleanno di Gioachino Rossini, presenta anche la mostra Ritratti rossiniani, allestita a...
366 GIORNI CON ROSSINI
Tra le iniziative in programma per il 2024, anno in cui si celebra Pesaro Capitale Italiana della Cultura, la Fondazione Rossini presenta il nuovo progetto 𝟯𝟲𝟲 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗡𝗜. Si tratta della pubblicazione online (sui canali social Facebook, Instagram e Twitter e...
Rossini à Paris ou Le gran dîner
Il 9 novembre 1823 Gioachino Rossini è a Parigi. Per festeggiare il suo arrivo viene organizzata una sontuosa celebrazione gastronomica: l’eco di tale evento è tale che il 29 novembre va in scena il vaudeville Rossini à Paris ou Le gran dîner, scritto da Eugène Scribe...
Premio “TESI ROSSINIANE”: assegnazione
La Fondazione Rossini è lieta di annunciare che la Commissione giudicatrice del Premio “Tesi rossiniane”, istituito con la collaborazione della Fondazione Riz e Katyna Ortolani, ha attribuito il premio a “Beyond Italian Opera: Manuel García in Postcolonial Mexico City...
Il Belcanto ritrovato
IL BELCANTO RITROVATO 2023 Il progetto del Festival Nazionale “Il Belcanto ritrovato”, nato da un’idea del dr. Rudolf Colm, grande appassionato e oggi sovrintendente insieme al M° Saul Salucci (presidente e sovrintendente anche dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini), si...
Classici per un anno. Enrico Capodaglio racconta “Vita di Rossini” di Stendhal
CLASSICI PER UN ANNO ENRICO CAPODAGLIO RACCONTA "VITA DI ROSSINI" DI STENDHAL L'ottavo appuntamento, a cura di Università dell'Età libera, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Fondazione Rossini e Museo Nazionale Rossini, è venerdì 25 Agosto...
Il Belcanto ritrovato. Il cantiere dell’opera
[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" equal_height_columns="no" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none"...
Conversazione intorno alla Cantata in morte di M. F. Malibran e alla Cantata in onore di Pio IX
[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" equal_height_columns="no" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none"...
Semiramide 1823-2023
[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" equal_height_columns="no" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none"...
Conversazione intorno a Adelaide di Borgogna
[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" equal_height_columns="no" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none"...
Conversazione intorno a Aureliano in Palmira
[fusion_builder_container type="flex" hundred_percent="no" equal_height_columns="no" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none"...