Vivi da protagonista una tradizione che attraversa la storia

Milizia Uniformata della Repubblica di San Marino

La Nostra Storia

La Compagnia Uniformata delle Milizie è una delle istituzioni più antiche della Repubblica di San Marino, con origini documentate già a partire dal 1543. È un corpo militare formato esclusivamente da volontari e, allo stesso tempo, un simbolo vivente dell’identità nazionale.

Cosa facciamo

La Milizia Uniformata è molto più di una divisa.

Supporto alle forze dell’ordine

I militi volontari della Compagnia Uniformata sono impiegati in attività di:

  • Controllo del territorio urbano (parchi, centri storici, aree pubbliche)
  • Gestione degli accessi e dei flussi nei luoghi sensibili e durante eventi ufficiali
  • Servizi di vigilanza e sorveglianza a supporto delle autorità civili e militari
  • Controllo della viabilità in occasione di manifestazioni e cerimonie
  • Monitoraggio e presidio in collaborazione con altri corpi (Polizia Civile, Guardia di Rocca ecc.)

Una comunità coesa

Far parte della Milizia significa condividere un percorso con altre persone che mettono il proprio tempo al servizio del bene comune. Si cresce insieme, si impara a lavorare in squadra e a costruire legami fondati sul rispetto, sul senso civico e sulla fiducia.

Rappresentanza istituzionale

La Milizia è presente in tutte le principali cerimonie pubbliche e visite di Stato, offrendo un contributo visivo e simbolico alla solennità degli eventi e rappresentando i valori di continuità e unità nazionale.

Addestramento e formazione

Ogni milite partecipa a sessioni periodiche di addestramento:
dalla preparazione fisica all’istruzione sul protocollo cerimoniale, fino alla formazione su compiti operativi e gestione in situazioni di emergenza.

Arruolati nella Milizia Uniformata

Il bando di arruolamento 2025 è aperto

Hai tra i 18 e i 35 anni? Hai voglia di metterti alla prova, crescere e rappresentare un’istituzione sammarinese?
Il bando di arruolamento è aperto: unisciti alla Milizia.

Informazioni:

  • Posti disponibili: 15 volontari
  • Destinazione: Compagnia Uniformata delle Milizie della Repubblica di San Marino
  • Scadenza domande: 31 ottobre 2025

Documenti richiesti:

  • Certificato di nascita, cittadinanza e residenza
  • Certificato penale e carichi pendenti
  • Certificato di buona condotta (rilasciato dalla Gendarmeria)
  • Titolo di studio
  • 2 foto tessera
  • Modulo di richiesta (da ritirare presso la Fureria)

Requisiti principali

  • Età compresa tra 18 e 35 anni (entro il 31 ottobre 2025)
  • Cittadinanza sammarinese oppure residenza continuativa a San Marino da almeno 6 anni
  • Comportamento civile e morale irreprensibile
  • Nessun carico penale pendente
  • Titolo di studio (da allegare)

Come presentare domanda

Dove: Quartiere delle Milizie – Ufficio di Fureria Generale – Contrada Omerelli, 14 – San Marino Città
📞 Tel. 0549 882203
📧 Email: info.milizie@pa.sm