ULTIME NEWS
PREMIO E COLLANA “TESI ROSSINIANE”
Premio e collana “Tesi rossiniane” Pesaro, 26 novembre 2024 Prot. 1686 La Fondazione Rossini, in collaborazione con la Fondazione Riz e Katyna Ortolani, ha istituito il premio “Tesi rossiniane” che viene attribuito alle migliori tesi di laurea e...
Gianfranco Mariotti
Dall’inizio dell’entusiasmante progetto di restituzione rossiniana che dagli anni Settanta del secolo scorso ha visto impegnata la Fondazione Rossini, Gianfranco Mariotti, allora assessore alla cultura del Comune di Pesaro, ha guardato alla possibilità di creare un...
Gran Tour Cultura 2024 – IX Edizione
Gran Tour Cultura 2024 «SI TERMINÒ DOPO LE TRE DEL MATTINO…» Intorno alla ‘prima’ pesarese della Gazza ladra di Gioachino Rossini (1818) a cura della Fondazione Rossini Il 25 aprile 1816 viene posta a Pesaro la prima pietra del Teatro Nuovo (l’odierno Teatro Rossini)...
Il nostro shop
-
Anno LXIII (2023) – Andrea Malnati, “Matilde di Shabran: prolegomeni all’edizione critica”
300,00 € Aggiungi al carrello -
Anno LXIII (2023) – Alice Tavilla, “«Solo dirò, che fui ben fortunato di essere, come collaboratore, compagno di sventura del maestro dei maestri»: il contributo di Giovanni Pacini a Matilde di Shabran”
300,00 € Aggiungi al carrello -
Anno LXIII (2023) – Marco Beghelli, “Bizzarrie canore in Matilde Shabran”
300,00 € Aggiungi al carrello -
Anno LXIII (2023) – Saverio Lamacchia, “Rossini e i cantanti: cosa ci dice Matilde di Shabran”
300,00 € Aggiungi al carrello -
Anno LXIII (2023) – Candida Billie Mantica, “Matilde di Shabran, o sia parodia di un’opera semiseria”
300,00 € Aggiungi al carrello
sponsor e patrocini















